Quali formati per i corsi e-learning
Oltre il 55% delle aziende intervistate ha espresso l’intenzione di adottare soluzioni di formazione a distanza nei prossimi anni, considerando questa modalità più efficace, conveniente e preferita dai dipendenti. Anche i lavoratori mostrano una chiara preferenza per l’eLearning rispetto alla formazione tradizionale, apprezzando la flessibilità nell’accesso ai corsi e la possibilità di personalizzare il proprio percorso di apprendimento. Questi dati indicano una crescente consapevolezza dei benefici dell’eLearning e una maggiore predisposizione delle aziende italiane a investire in questa metodologia per migliorare le competenze dei propri dipendenti. La personalizzazione dei percorsi di apprendimento è una strategia efficace per migliorare l’esperienza formativa e aumentare il ROI. Utilizzando l’IA, è possibile analizzare le performance e le preferenze dei partecipanti, creando percorsi formativi su misura che rispondono alle loro esigenze specifiche. Questo approccio permette di fornire contenuti rilevanti e coinvolgenti, migliorando l’assimilazione delle conoscenze e le competenze pratiche. Numerose aziende in tutto il mondo si affidano a questa tecnologia per migliorare le capacità della propria forza lavoro. https://lutedance86.werite.net/traduzione-di-documenti-tecnici Cornerstone OnDemand è una piattaforma completa per l'apprendimento e la gestione dei talenti che offre molto più della semplice formazione aziendale. Con Coursebox AI, puoi trasformare materiali esistenti, come video e documenti, in corsi coinvolgenti e interattivi. Puoi sempre richiedere una demo di iSpring Learn per scoprire come funziona e scaricare una versione di prova di 30 giorni perché riunisce tutti i vantaggi delle più moderne piattaforme LMS. Ci auguriamo che questo articolo ti abbia dato dei buoni punti di partenza per poter scegliere la migliore tra le piattaforme LMS. Enti e aziende sfruttano spesso il potenziale offerto da strumenti digitali per formare collaboratori, partner o dipendenti. Diverse sono le piattaforme di apprendimento online da utilizzare https://www.aitt.it/ e che possono così concretamente aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi. È lecito così chiedersi quali potrebbero essere le migliori sei piattaforme e-learning per la formazione aziendale.
Elenco di piattaforme di apprendimento e-learning italiane
Il piano Business, pensato per le imprese di medie dimensioni, parte da 3.80 € per utente al mese fino a 300 utenti attivi. Registrazione dell’output dello schermo con commento audio, adatta a corsi di formazione e addestramento sull’utilizzo di software specifico. Il suo design orientato ai dispositivi mobili è particolarmente utile per i team che preferiscono accedere alla formazione su smartphone o tablet, offrendo flessibilità e praticità. LearnUpon è un LMS versatile progettato per le aziende che è il migliore per la formazione non solo dei dipendenti ma anche dei partner e dei clienti. SAP Litmos semplifica l'e-learning nelle aziende con funzionalità come corsi personalizzabili, tracciamento automatico, gamification, quiz e supporto multilingue.
Verificare i risultati del Digital Learning
Ciò consente di creare e personalizzare ambienti di apprendimento individuali per diversi tipi di studenti – dipendenti o partner – o organizzazioni. Sebbene l’azienda fornisca ai propri clienti un supporto di prim’ordine a tutti i livelli, la funzionalità della piattaforma è correlata al piano tariffario. Quindi, se inizi con il piano base non avrai caratteristiche come la gamification, i compiti e le strutture per l’apprendimento misto, che sono disponibili nei piani superiori. Sebbene tutte le piattaforme LMS in questo elenco siano abbastanza user-friendly (tranne Docebo, forse), TalentLMS sembra arrivare a un livello superiore. Dopo esserti registrato per una prova, sei accolto da una discreta ma ben pensata panoramica del prodotto che ti guida verso i primi passi e ti fa sentire a casa con le principali funzionalità offerte dal sistema di gestione della formazione. Fondendo la formazione dal vivo e il Digital Learning possiamo ottimizzare l’apprendimento dei dipendenti in azienda. Parliamo di quel tipo di apprendimento che avviene attraverso strumenti come computer e tablet, ovvero dispositivi di natura elettronica. Ulteriori informazioni Viene usato sia per soddisfare le esigenze di università come il Politecnico di Milano o grandi organizzazioni mondiali come Acer. Prima di capire quali sono le soluzioni e gli strumenti adatti per il Digital Learning e il loro utilizzo in azienda a vantaggio dei dipendenti, è fondamentale capire cos’è il Digital Learning.
- In questo contesto, emergono piattaforme e-learning specializzate come Learning Objects, il software all’avanguardia dedicato alla creazione di accademie aziendali.
- Con il Digital Learning, però, si dimostra ai lavoratori che per loro c’è spazio di miglioramento e sono più motivati a rimanere.
- 9 piattaforme LMS presentate in questa recensione sono soluzioni basate su cloud e 1 piattaforma è open source.
- La personalizzazione dei percorsi di apprendimento è una strategia efficace per migliorare l’esperienza formativa e aumentare il ROI.
Più clienti e partner si hanno, minore è il costo in proporzione, ma di norma un buon prezzo per una piattaforma e-learning è circa 5 € per utente per ogni mese di utilizzo. Il dubbio principale esplorando il sito ufficiale in italiano è che la piattaforma non ha un chiaro prezzo. I processi formativi possono costare molto e approcciarsi a una prova gratuita (di durata non definita) senza avere un’idea di quanto costano le funzionalità offerte non è piacevole e potrebbe causare una perdita di tempo. Tutte le soluzioni esaminate possono sembrare molto simili a prima vista, ma ognuna ha le sue caratteristiche specifiche. Dà anche accesso ad iSpring Cloud, per lavorare in team e occuparsi con altre persone dello sviluppo dei corsi, e a una Intelligenza Artificiale per aiutare nella creazione di corsi di formazione. L'e-learning sul posto di lavoro è quando i dipendenti utilizzano corsi e strumenti online per acquisire nuove competenze. La piattaforma per test integrata include la misurazione delle competenze e test adattivi e offre tipi di domande con personalizzazione avanzata per creare valutazioni. Con Absorb è possibile creare portali per la formazione riservati per offrire esperienze di apprendimento personalizzate a diversi gruppi globali, personalizzandone l’aspetto, le modalità di interazione e le funzionalità. Quando offri corsi di formazione efficaci ai tuoi partner li aiuti a prendere confidenza con i tuoi prodotti e processi e con i vantaggi e i punti di forza esclusivi della tua offerta di prodotti. La formazione in presenza (offline) di partner che si trovano in diversi paesi è quasi impossibile o comunque estremamente costosa perché come minimo devi pagare il viaggio, il vitto e il compenso dei formatori professionisti.